La partnership ventennale legittima la cultura nipponica dietro al marchio e riscrive l’esperienza musicale dei passeggeri
La Giornata Mondiale della Musica del 21 Giugno, per Lexus ha rappresentato l’opportunità per celebrare una partnership esclusiva e di lunga data con gli specialisti dell’audio di lusso Mark Levinson, che hanno portato la musica di alta qualità a milioni di conducenti e passeggeri di Lexus.
Da oltre due decenni, Lexus e Mark Levinson (una delle prestigiose marche di proprietà della società madre HARMAN International) hanno alzato l’asticella per la qualità dell’intrattenimento in auto. Oggi, sistemi audio personalizzati vengono sviluppati per ciascun nuovo modello, sfruttando tecnologie sempre più sofisticate per offrire la migliore esperienza d’ascolto a tutti a bordo. Questo vale per qualsiasi preferenza musicale: che si tratti della grandiosità di una sala da concerto, dell’intimità di un club jazz o dell’emozione di un concerto in uno stadio, la riproduzione del suono ti fa sentire parte dell’evento.
“Tutto inizia con la comprensione della visione per l’auto e i suoi occupanti”, spiega Savion Thompson, Ingegnere Acustico presso Mark Levinson. “Il nostro team si impegna sin da subito a capire cosa un modello rappresenta per Lexus, e quindi sviluppiamo il sistema per migliorare questa visione (…) Facciamo molte ricerche – ascoltiamo i capi ingegneri, i lavoratori delle fabbriche e le concessionarie, e poi i clienti. Il mio compito è conoscere cosa c’è sul mercato, ma ancora più importante è scegliere ciò che si adatta meglio all’auto. Questo è un processo che coinvolge un’intera squadra e un feedback costante in ogni fase, seguendo una forte filosofia di miglioramento continuo, o kaizen,” continua Thompson.
Il concetto di kaizen è ben radicato in Toyota, dato che il termine fu coniato ad hoc per la casa giapponese: è la composizione di due termini giapponesi, Kai (cambiamento, miglioramento) e Zen (buono, migliore), e significa cambiare in meglio, miglioramento continuo. È stato coniato da Maasaki Imai nel 1986 per descrivere la filosofia di business che supportava i successi dell’industria nipponica negli anni ’80, con particolare riferimento alla Toyota, tanto da rappresentare il sinonimo di Toyotismo.
Le sinergie tra le due aziende includono il fatto che entrambe mirano a offrire i massimi standard. “Ci sforziamo di essere il marchio audio con le prestazioni più elevate al mondo”, afferma Kyle Roche, Senior Global Marketing Manager di HARMAN. “Miriamo a raggiungere una distorsione armonica quasi pari a zero e prestazioni acustiche cristalline, i nostri obiettivi si allineano molto strettamente con quelli di Lexus. Questa è una delle ragioni per cui la partnership dura da più di 20 anni.”
Un esempio recente del lavoro di Mark Levinson in un modello di produzione Lexus è il sistema audio su misura per il nuovo SUV ibrido elettrico NX. Il programma di sviluppo si è concentrato sull’uso della nuova architettura PurePlay per creare un effetto audio surround 7.1, portando il suono più vicino all’orecchio dell’ascoltatore e ampliando l’esperienza di ascolto oltre le aspettative di un sistema audio in auto. Questo riflette come la qualità dell’audio contribuisca ai famosi principi di ospitalità omotenashi di Lexus, andando oltre le aspettative per far sentire le persone completamente a proprio agio nella propria auto.
Il lavoro è iniziato sulla progettazione del sistema audio circa cinque anni prima del lancio sul mercato del modello e ha comportato una stretta analisi delle dimensioni e della forma dell’interno del veicolo.
“Lo spazio è sempre prezioso, specialmente in un veicolo delle dimensioni del NX”, spiega Savion Thompson. “Tuttavia, sia Lexus che Mark Levinson si sono posti l’obiettivo di mantenere il sistema audio il più vicino possibile all’ideale. Questo ha richiesto mesi di studio del veicolo, molte prototipazioni fatte a mano, simulazioni, misurazioni e presentazioni.”
C’è anche la ricerca del giusto equilibrio tra prestazioni ed efficienza: “Poiché i produttori di veicoli cercano di aumentare la produzione utilizzando meno risorse, il sistema multimediale deve rispondere alle stesse sfide. Ogni millimetro di spazio e ogni grammo di materiale deve essere negoziato con uno scopo chiaro che aggiunga valore”, aggiunge Thompson.
“L’amplificatore è il cuore del nostro suono”, afferma Thomson, “abbiamo lavorato su di esso per cinque anni in quella che è stata una vera collaborazione tra le nostre squadre automobilistiche e di lusso.”
Da parte di Lexus, c’è una grande considerazione per il contributo di Mark Levinson alla qualità e all’attrattiva dei propri veicoli: “Nel corso degli ultimi due decenni, le nostre due aziende si sono evolute fianco a fianco con i nostri valori condivisi di artigianato di precisione, innovazione e un’esperienza straordinaria per i nostri clienti,” afferma Spiros Fotinos, Head of Lexus Europe. “Con ogni nuovo modello, siamo stati in grado di offrire un’esperienza d’ascolto più coinvolgente e gratificante, grazie alla leadership di Mark Levinson nella tecnologia audio e alla stretta comprensione dei nostri valori come marchio di lusso globale.”
Da Edilfar Rent puoi provare la tradizione e il metodismo giapponese, che si intersecano con la modernità. Vieni a provare l’omotenashi sulla tua pelle noleggiando da noi la Lexus NX!