News

La prima Serie TV del mondo è stata “girata” vicino Milano

Ma non la troverai su Netflix Qual è stata la prima “serie TV” mai comparsa nel nostro paese?Senza andare a ripescare alcune delle serie più conosciute dei più noti blockbuster online, la risposta è più curiosa di quello che potreste pensare, e viene da lontano, molto lontano. Con ben 2 anni di messa in onda,…

La Ryder Cup del 2023 Si Terrà al Marco Simone Golf & Country Club di Guidonia

È una svolta importantissima per il golf e lo sport italiano Dopo le Olimpiadi e i Mondiali di calcio, uno degli eventi più importanti del mondo è la Ryder Cup di golf, che quest’anno vedrà lo svolgimento della 44esima edizione a Guidonia Montecelio (Roma), dal 29 Settembre al 1 Ottobre 2023, preceduta da tre giorni di avvicinamento ai match (martedì…

Bassiano, Paese di Prosciutti e Dinosauri

Situato a soli 94 chilometri da Roma, il borgo di Bassiano si erge maestoso tra i Monti Lepini, offrendo una destinazione unica e affascinante. Celebre per il suo prelibato prosciutto, Bassiano cela segreti che vanno ben oltre le delizie culinarie. Cosa c’è di meglio di una placida gita fuori porta in questo piccolo borgo con una…

Perchè scegliere un noleggio plurimensile?

Un contratto di noleggio mensile ti permette di avere un’ampia scelta sulle auto di ogni tipologia, dalle utilitarie, ai SUV ai modelli Premium, che potete cambiare ogni mese se lo desiderate! Avrete assistenza stradale 24/7, in caso di emergenze che vi verrà in aiuto ovunque voi siate Le auto per assicurare uno standard alto sono…

Un In-Vito a Viaggiare

Con i Vito 9 posti di Mercedes, vai dove vuoi! Il Vito è un’icona nel segmento dei veicoli commerciali leggeri, è pronto a stupire ancora una volta con un’ampia gamma di innovazioni. Chiamato così per essere stato assemblato per molti anni nello stabilimento Mercedes di Vitoria, vicino Bilbao, questo veicolo rappresenta l’apice della combinazione tra comfort,…

Il curioso caso…della smart EQ Fortwo

Più si va avanti, più lei “ringiovanisce”. Quante volte si ha la possibilità di poter guidare un’auto che detiene un Guinness World Record dal 2016 per aver ospitato al suo interno 20 ragazze pon pon della Glendale Cheerleading Team e che è esposta al MoMa di New York come installazione permanente come simbolo di cambiamento sociale e mobile?…

La prima auto del mondo era targata Mercedes-Benz

Storia della prima automobile. Edilfar Rent ha una partnership trentennale con Mercedes-Benz, di cui ha noleggiato decine di modelli diversi ai propri clienti, partendo nel 1997 con la commercializzazione del celeberrimo Classe G, e continuando con la concessione del servizio esclusivo di Courtesy Car della Casa della Stella a Roma e Milano e l’approdo in Spagna nel 2019.Quello che…

Per la Milano Fashion Week non noleggiare un vestito, ma un’auto!

Edilfar Rent mette a tua disposizione le sue auto più glam per uno dei più grandi appuntamenti di moda Dal 19 al 25 Settembre sarà di scena la Milano Fashion Week, un appuntamento imperdibile per i cultori della moda e delle novità del momento. 62 sfilate di cui 4 in digitale, che racconteranno attraverso le grandi firme…

Per qualcuno le auto sono una religione

L’Italia, sicuramente influenzata dalla presenza dello Stato Pontificio che per secoli è stata una forte presenza culturale e politica, ad oggi è una delle mete più gettonate quando si parla di turismo religioso soprattutto legato al mondo dell’arte, essendo disseminata di luoghi di culto e devozione, mete di pellegrini e di lasciti monumentali e dipinti…

RACCONTI A PORTATA DI MORSO: I migliori street food raccontano di cultura e di passione

In pochi sanno che la Roma imperiale fu una delle prime culture ad introdurre nella quotidianità il concetto di Street Food: mangiare per strada era un’usanza importata dai Greci, che friggevano il pesce tra le vie, e a Roma divenne un business redditizio, dato che i romani, impegnati in varie attività, erano soliti fermarsi per…

C’E’LATO! Dove sono le migliori gelaterie d’Italia?

Il gelato è senza dubbio sinonimo di estate e nell’uomo è una consuetudine antichissima consumarlo.Ci sono alimenti simili già nella Bibbia, dove Isacco porgeva ad Abramo una bevanda ghiacciata con latte di capra e neve per dissetarsi, e nell’antica Grecia, dove nel 500 a.C si era soliti produrre bevande rinfrescanti con miele, limone e succo…

Stessa spiaggia, stesso posto…cambiamo mare!

L’estate non è solo caldo, ma anche viaggi, Sole, sere d’estate…m a r e!Che sia lo stabilimento di fiducia, o un intrigante caletta incontaminata, prendere il Sole in riva all’acqua è stato da sempre uno dei passatempi preferiti da tutti.Ma scegliere il mare giusto, alla fine, è come scegliere l’auto che fa per noi…una scelta…

Vuoi più bene a mamma o a papà? prenderesti una Toyota Yaris o una Yaris Cross?

Domande esistenziali a cui Edilfar Rent proverà a dare una risposta La Toyota Yaris Cross e la Toyota Yaris “berlina”, sono due facce di un’identità comune, quella della linea dedicata alle dee della bellezza e dell’eleganza, le Charis. Di fondo simili, in pratica estremamente diverse, entrambe hanno un’anima specifica che le rende uniche, e per questo qualcuno…

La berlina diventa “grande” :vieni a provare la Toyota Yaris Cross

Un SUV che risponde a tutte le esigenze La Toyota, quando pensò al nome Yaris, lo fece pensando alle Cariti, dee greche di fascino, bellezza ed eleganza; prendendone la forma singolare del latino, ovvero, Charis, lo adattarono appunto in Yaris. La Yaris Cross è esattamente quel momento in cui un sistema ibrido incontra la carrozzeria più…

Dove trovare la spada nella roccia, il vero Mulino Bianco e Minotauri siciliani

Le mete alternative da vedere quest’estate L’Italia è da sempre un paese rinomato per le sue bellezze, i piccoli borghi e gli innumerevoli riconoscimenti dell’UNESCO che rendono la nostra penisola un concentrato di bellezze e ricchezze.E nonostante tutto, ce ne sono ancora molte curiose e bizzarre che forse non conosci!Edilfar Rent ti porta a scoprire tre…

la nuova Smart #1 segna un nuovo capitolo di eccellenza elettrica

Flotta all electric e concept premium: la casa consolida la sua mission e lancia una nuova auto La Smart #1 è una Smart mai esistita: un modello completamente nuovo, compatto, con un abitacolo comodo per 5 posti e un bagagliaio molto capiente. È sinuosa, senza angoli e morbida; è nata per adattarsi a qualunque habitat, da una metropoli…

Arte, natura e paesaggi mozzafiato: la Land Art è la risposta ai tuoi viaggi

La Land Art, un movimento artistico che combina la creatività umana con l’ambiente naturale circostante, trova in Italia un terreno fertile per esprimersi. Noi di Edilfar Rent ti guideremo alla scoperta di alcune delle più affascinanti opere di Land Art sparse per il paese, immergendoti nella magia di questi luoghi straordinari. Da combinare alla visita di qualche…

La Manhattan del medioevo e città ideali: Edilfar Rent ti porta in alcuni dei posti più insoliti del paese

L’estate è quel momento dell’anno in cui si è più propensi a cercare luoghi da visitare e posti da conoscere.Mettersi in viaggio alimenta in noi sempre la curiosità di vedere cosa ci sarà una volta arrivati, e quale modo migliore di soddisfare questa curiosità con dei posti insoliti, misteriosi, ma soprattutto belli?Noi di Edilfar Rent ti consigliamo…

Una vacanza su misura per te? Con il noleggio puoi farlo!

Viaggiare con le auto di Edilfar Rent renderà la tua vacanza unica e personalizzata Quando si tratta di intraprendere un viaggio, molte persone si concentrano sull’idea di volare in aereo o di allineare le coincidenze dei treni per raggiungere la propria destinazione.Tuttavia, c’è una forma di viaggio che offre un’esperienza unica e memorabile: guidare in…

Gite anti-caldo: entra nel Mondo dell’astroturismo con Edilfar Rent

Avete mai sentito parlare dell’astroturismo?È esattamente lo stesso concetto del partire per andare a vedere una bella città o una bella località di mare, solo che fatto con le stelle; il fatto che dalle grandi città se ne vedano poche a causa dell’inquinamento luminoso, fa si che la ricerca del cielo perfetto possa portare in…

Toyota Aygo X, la compagna perfetta per la Città. Con stile

La Toyota presenta la nuova Toyota Aygo X, la nuova auto per la città che punta a offrire una guida agile e facile lungo le strade urbane grazie all’ottima visibilità e alla posizione di guida alta. La lettera X infatti sta per cross e indica la nuova identità di crossover della city car di Toyota….

La tecnologia Mild Hybrid di Mercedes-Benz è un importante passo verso una guida più efficiente e sostenibile.

La nuova frontiera dell’automotive è indubbiamente la tecnologia elettrica, ma la transizione avverrà gradualmente e nel frattempo si moltiplicano le tecnologie ibride a disposizione dei consumatori che cercano il compromesso tra elettrico ed endotermico.Il sistema Mild Hybrid é sistema ibrido “leggero” che combina un motore a combustione interna tradizionale con un motore elettrico di supporto,…

Mbux Mercedes: l’intelligenza artificiale al servizio dell’esperienza di guida

Negli ultimi anni, l’industria automobilistica ha sperimentato una trasformazione digitale significativa, introducendo nuove tecnologie per migliorare l’esperienza di guida.Mercedes-Benz ha posto grande enfasi sull’innovazione, sviluppando il sistema MBUX (Mercedes-Benz User Experience), che offre un’interfaccia interattiva e intuitiva per i conducenti. Cosa offre questo sistema di innovativo? 1. Un’esperienza di guida all’avanguardia: Il sistema MBUX Mercedes…

Pneumatici Elettrici

Una famosa citazione di qualche tempo fa, enunciava che se volessimo cambiare il mondo, avremmo dovuto iniziare con il rifarci il letto la mattina. Anche la cosa più grande ed epica, deve necessariamente partire da un piccolo gesto.È con questo spirito che oggi porremmo l’attenzione su una cosa che forse non tutti percepiscono quando si…

Da Edilfar Rent i SUV Mercedes sono i migliori compagni di viaggio – Qual è il SUV che fa per te?

Edilfar Rent ha una flotta che comprende alcune delle macchine premium più desiderate del momento.La sua partnership trentennale con Mercedes-Benz ha fatto transitare tra le nostre offerte il meglio dell’esperienza di guida premium che solo la Casa della Stella può assicurare.Una categoria di auto sempre accattivante e che sicuramente si fa guardare, sono i SUV.Questa…

Cos’e’ il 4MATIC di Mercedes?

Nel mondo dell’automobilismo, la trazione integrale è diventata sempre più popolare per offrire prestazioni e sicurezza superiori su strade di diverse condizioni. Mercedes-Benz ha sviluppato il suo sistema di trazione integrale chiamato 4MATIC, che si distingue per l’eccellenza ingegneristica e la capacità di offrire un’esperienza di guida superiore.Diventato sempre più presente nell’offerta Mercedes dagli anni ’80, sin…

Mercedes GLC 220D 4MATIC: la sicurezza e la bellezza di scegliere un prodotto premium

Il Mercedes GLC 220 è una macchina ambiziosa ma non impegnativa in termini di grandezza e consumi.È un’auto che nella sua versione diesel “beve” ragionevolmente, senza perdere nello scatto, e ricalca alla perfezione la ricercatezza premium della Mercedes per gli interni, conferendo al viaggio un comfort di alta fascia. Si pone perciò come un giusto compromesso…

GLC 300 Coupè de 4MATIC: intraprendente e accogliente

Le auto odierne sono legate a doppio filo con la storia che le precede.Di fatti, molti nomi che indicano la tipologia di carrozzeria del veicolo, si rifanno al vecchio gergo usato per le carrozze, che a tutti gli effetti, sono state le antesignane delle auto che guidiamo oggi. Il termine coupè stava ad indicare le carrozze…

L’amore e la bellezza a due passi da Modena: le cascate del Bucamante 

Nella narrativa italiana l’amore è un sentimento che è stato alla base della maggior parte degli scritti: tragico, passionale e trainante, il suo punto più alto è stato sempre raggiunto nell’amore che vince, ma a discapito della propria vita, come a simboleggiare il suo andare oltre.Gli amori tormentati, di fatti, a prescindere dai secoli sono…

Non solo vino: alla scoperta della Franciacorta

La Milano da bere, come si suol dire. Ma anche la provincia non è da meno!Vicino all’antica Mediolanum, sorge infatti un ecosistema dove si produce il primo spumante italiano Metodo Classico che ha avuto la classificazione DOCG nel 1995, con l’uva delle viti di Pinot nero, Pinot bianco e Chardonnay, che in quelle zone trovano un…

Da Edilfar Rent il nuovo GLE della casa della stella

Edilfar Rent propone finalmente nel suo parco macchine una delle ultime arrivate del marchio Mercedes, presentata lo scorso anno al salone di Francoforte, che a tutti gli effetti è una rarità nel panorama dell’automotive odierno: Il GLE 350 4MATIC plug-in. Motorizzazione importante, trazione integrale e consumi contenuti. Siamo davanti ad uno dei SUV più grandi della…

Il borgo più bello del 2023 a pochi chilometri da Roma

Il 9 Aprile, 20 borghi d’Italia, esattamente uno per regione, si sono sfidati per vincere il premio “Borgo dei Borghi” del 2023, che ha visto premiato dalla trasmissione Kilimangiaro su RAI Tre, il piccolo borgo di Ronciglione, nei pressi di Viterbo.Il paese natio di Marco Mengoni ha superato l’agguerrita concorrenza di Sant’Antioco in Sardegna e di Salemi in Sicilia,…

Edilfar Rent vi riporta all’impetuosità dei cavalli con l’arrivo della nuova CLA e la sua tipologia “shooting brake”

Nel 2023 la praticità di una macchina si coniuga spesso anche con la sua bellezza estetica, e Edilfar Rent pensa a questo “matrimonio” proponendo la CLA Shooting Brake. Oltre al design curioso, sicuramente a catturare l’attenzione è proprio il nome. Qual è il suo significato?  L’origine del termine rimanda alla pratica anglosassone di attaccare un carrello…

Benzina, ibride, plug-in, elettriche: che differenza c’e’?

Il panorama di tipologie di macchine che ha davanti un cliente che deve noleggiare un’auto, al 2023 risulta piuttosto ampio e per ogni esigenza, sia ambientale che di consumi.Le auto elettriche sono perfette per la città, dati i molti benefit che si hanno dal loro noleggio, quali parcheggiare senza pagare le strisce blu o entrare…

Dallo Spazio la soluzione alla ricarica veloce?

La NASA sta finanziando un progetto di ricerca della Purdue University che punta a velocizzare la ricarica elettrica grazie ad un nuovo sistema di raffreddamento per i cavi, che porterebbe i tempi di ricarica a 5 minuti. Il sistema ha dimostrato di poter funzionare ed è oggetto di sperimentazione sulla Stazione Spaziale Internazionale: il tema…

Dalla Cina il robot che ricarica le auto elettriche

La Naas Technology in Cina, ha presentato un robot capace di ricaricare autonomamente gli EV parcheggiati. Come funziona il robot? Il robot si presenta piccolo e compatto, in modo da potersi muovere al meglio anche negli spazi stretti, e secondo quanto dichiarato, avrebbe una “corazza” impermeabile e a prova di elettroshock.In più, sarebbe dotato di…

Perchè noleggiare un’auto elettrica?

Mancano 12 anni alla transizione da endotermico (motori benzina) ad elettrico in tutta Europa, dove cesserà l’immatricolazione delle macchine a benzina in favore di una mobilità sostenibile e più green, ripensando anche ad i punti che ci portiamo come obiettivi nell’Agenda 2030. La transizione ha avuto un punto di svolta in anni recenti, dove da…

Colonnine ogni 60 km: cosa dice il consiglio dell’Unione Europea

Non solo lo stop a benzina e diesel dal 2035. In Europa si discute anche sull’aggiornamento della Dafi (o Afir, in lingua originale), la normativa sulle infrastrutture di rifornimento per i sistemi di alimentazione alternativi, comprese le colonnine per auto elettriche. Il Consiglio dell’Unione europea raggiunge infatti l’accordo con l’Europarlamento per la versione definitiva del nuovo regolamento. Ora mancano…

Dai castelli al futuro: presentata la prima auto fatta di Lego

L’auto elettrica è, in questo momento storico, la più grande novità che possiamo tastare con mano della transizione dai combustibili fossili che il mondo sta cercando di mettere in pratica per rimanere in corsa con la tabella di marcia dell’Agenda 2030.Per rendere l’auto elettrica un concetto meno astratto e più prossimo al consumatore, sono tante…

In arrivo 15.000 nuove colonnine nei parcheggi delle stazioni

È stato raggiunto ultimamente un accordo che strizza l’occhio al progresso delle EV su suolo italiano. La FS Sistemi Urbani e Class Onlus, hanno raggiunto un accordo per installare oltre 15mila punti di ricarica per le auto elettriche in circa 250 parcheggi entro il 2025, nel tentativo di sostenere la mobilità green garantendo l’interscambio tra…

I nuovi “Horizon” dell’elettrico

In Europa da alcuni anni si procede ad una massiva ricerca dell’innovazione, e lo sottolineano anche i contributi per le start up e l’innovazione degli scorsi anni. In particolare, ad oggi il progetto più totalizzante attivo su più fronti è Horizon, un’iniziativa volta a promuovere la ricerca e l’innovazione attraverso finanziamenti pubblici, con il più grande programma di…

Le soste per la ricarica delle batterie verranno calcolate da Google Maps

Negli ultimi anni, l’interesse per le auto elettriche è cresciuto in modo esponenziale. Tuttavia, uno dei principali ostacoli per l’adozione di questo tipo di veicoli è la limitata autonomia delle batterie. Fortunatamente, Google Maps ha annunciato di aver sviluppato una nuova funzionalità che aiuterà i guidatori di auto elettriche a pianificare il loro percorso includendo soste per…

A Roma arriva il pieno di energia con gli Electric Days

A Roma dal 5 al 7 Maggio si svolgeranno gli Electric Days, giunti alla sua terza edizione e vero e proprio evento imperdibile per chi ha a cuore il tema della sostenibilità, e in generale della sfida elettrica per il futuro.Per la prima volta sarà aperto al pubblico dopo due anni affrontati in digital, e l’intero evento…

L’Auto Elettrica rinnova il matrimonio tra velocità e arte

L’auto, in un determinato periodo della storia moderna, è stata prima che un mezzo con cui muoversi, una vera e propria evasione che ha creato più di una suggestione: finalmente l’uomo avrebbe potuto toccare velocità impossibili per le sue sole gambe, e inserita in un contesto come quello dei primi voli di aeroplani, sembrava quasi…

Come guarire dalla “Rekkevideangst” e dai draghi che mangiano la Luna

Il popolo cinese è stato uno dei precursori dello studio dell’astronomia e dei moti delle stelle, diventando con il tempo, insieme agli indiani e agli arabi, i gelosi custodi di tuto ciò che accadeva nel cielo notturno.Tuttavia, fino agli inizi del ‘900, non era raro vedere come, durante le eclissi lunari, succedesse un fatto alquanto singolare.Non…

La moda chiama, Milano risponde: anche l’elettrico alla Fashion Week del 2023

Il concetto di Fashion Week fu introdotto nel lontano 1943 a New York, con lo scopo di promuovere la moda americana poiché risultava difficile, in un contesto bellico, importare abiti delle case francesi ed italiane.Tuttavia, con la fine della guerra, si ampliò a mano a mano in tutti i poli dell’alta moda, come Parigi, Londra e infine…

Sarà possibile aumentare l’autonomia delle batterie elettriche?

In Italia nell’ultimo periodo c’è stato un rallentamento nell’immatricolazione di auto elettriche, sebbene gli italiani sembrino in realtà predisposti al cambio da endotermico ad elettrico.Principalmente a far desistere il compratore ci sono la spesa ancora definita “elitaria” per l’acquisto di un’auto, all’annosa questione della durata della batteria.Un timore che, sebbene all’inizio plausibile, visto anche il…

Quanto costa un “pieno” di energia?

Ormai sappiamo che passare da un’auto endotermica ad una elettrica, ha dei benefici a livello di impronta ecologica sull’ecosistema sia cittadino che di quello dell’aria, impattando meno per quanto riguarda emissioni e polveri sottili. Ma mentre delle macchine a benzina abbiamo un’idea più o meno in testa del consumo, con l’elettrica il fattore di attaccarsi ad…

Modena e dintorni in elettrico in meno di 100 km. Ecco le soste dove trovare i punti di ricarica

Come insegna anche il cittadino della grande metropoli, il week end si fa la classica “gita fuori porta”.A Modena, “fuori porta” ci sono una miriade di posti stuzzicanti per passare una giornata fuori tra abbazie, piccoli borghi e chicche architettoniche, tutto praticamente a mezz’ora dal centro della città! Però, muovendosi con l’elettrico, c’è sempre quel…

Auto Elettriche: quanto fanno bene all’ambiente?

Quando si parla di emissioni CO2 dei veicoli elettrici, il mondo sembra dividersi, tra chi definisce auto a “zero emissioni” a chi dice “bassissime emissioni” e chi invece approfondisce il dibattito parlando dell’intero ciclo di vita di un’auto. Ma quindi, come funziona? E le auto a benzina quante emissioni producono in relazione alle auto BEV?…

Il miglior ristorante del Mondo, Templari e auto incredibili: cosa vedere a Modena

L’Emilia-Romagna è una terra generosa che offre innumerevoli piaceri sia gastronomici, che architettonici. La sua posizione centrale nella penisola, la rende una regione di passaggio dove si sono incrociate nei secoli tantissime culture.Sicuramente la città più “blasonata”, attorniata da un’aura un po’ punk e scanzonata, è Bologna, ma nell’hinterland della regione ci sono altre città…

Lexus purifica i suoi abitacoli al 99% con le nanoparticelle della Panasonic

La pandemia che stiamo vivendo, ha cambiato decisamente le abitudini di molti di noi, sia per quanto riguarda il contatto con le persone, ma anche nell’interpretazione degli spazi e della loro “sensibilità” ad alcune situazioni. Nella produzione di automobili ad esempio, l’attenzione alla pulizia dell’aria dell’abitacolo è diventato un tema importante: non tanto per quanto riguarda…

“Aria Pesante” e come cambiarla

La E-mobility rappresenta un’opportunità unica per rendere sostenibile la mobilità privata e pubblica, ma necessita ancora di investimenti mirati, innovazione e soprattutto della sensibilizzazione dei cittadini, delle imprese e delle istituzioni. Il progetto europeo per la riduzione delle emissioni dei gas serra sta procedendo spedito verso la sua deadline, che per un commercio di veicoli…

21mila colonnine entro il 2025: il progetto del MASE

Il MASE (Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica) rende noto che sono stati registrati dalla Corte dei Conti due decreti che consentiranno l’installazione entro i prossimi tre anni di oltre 21 mila stazioni di ricarica per veicoli elettrici. Il Ministero disciplina le modalità di accesso mediante gare ai fondi, 713 milioni di euro del Piano…

I veicoli elettrici stanno cambiando il mercato dei carburanti?

Il futuro dei carburanti per strada sta cambiando, e la transizione energetica è la linea che molti paesi d’Europa e del mondo stanno intraprendendo.Per il 2050 sono stati inseriti importanti goals a livello di emissioni e di produzione di veicoli sostenibili, ma il costume e le abitudini della società hanno reso ad alcune latitudini l’inizio di questa…

Mercedes AMG GT 43 4matic – Un razzo a quattro ruote

Un’esperienza unica che inizia con il piacere della vista, bella da togliere il fiato in versione grigio selenite in vernice Magno Manufaktur e cerchi in lega leggera AMG 20″: una linea incomparabile. Affascinante fuori , appagante dentro e coinvolgente alla guida. Il culmine dell’esperienza AMG, un perfetto connubio di stile e sportività, la berlina di lusso dai…

Roma e la neve: 3 itinerari montani a due passi dalla capitale

Il romano vede la neve con un misto di stupore e fascino: piuttosto rara nella Capitale, che infatti nell’immaginario persiste per anni quando accade come quella del 1956, eppure talmente vicina quando si esce dai confini dell’Urbe.A poco più di un’ora da Roma ci sono diverse vette che con la loro altezza, si coprono di…

Senza pensieri per la Domenica Ecologica? scegli elettrico

Le Domeniche Ecologiche sono state introdotte con l’obiettivo di prevenire e contenere l’inquinamento atmosferico. L’intento a Roma è quello di fermare le auto più inquinanti nella “Fascia Verde”, la zona urbana che include l’area delimitata dal GRA, con Centro Storico e Anello Ferroviario; sono escluse da questa zona delle aree periferiche che sono denominate A, B,…

L’Italia delle colonnine elettriche in numeri

L’Italia si rifà il look per sopperire al grande dubbio del guidatore italiano di ritrovarsi con la sua macchina elettrica senza energia in panne.Questa è l’apprensione che lascia più reticenza nell’acquisto delle macchine elettriche, che seppur ha avuto una lieve flessione nell’ultimo periodo, procede con costanza, in alcune aree più di altre; quelle dove, secondo…

Benzina, ibride, plug-in, elettriche: che differenza c’è?

Il panorama di tipologie di macchine che ha davanti un cliente che deve noleggiare un’auto, al 2023 risulta piuttosto ampio e per ogni esigenza, sia ambientale che di consumi.Le auto elettriche sono perfette per la città, dati i molti benefit che si hanno dal loro noleggio, quali parcheggiare senza pagare le strisce blu o entrare…

Sacri mostri e intrighi papali in una sola ricarica: itinerario elettrico da Roma per la Tuscia Viterbese

Se pensiamo al Lazio è inevitabile pensare allo splendore di Roma, alle meraviglie che ha da offrire, alla sua densità e alla sua grandezza.Tuttavia, il territorio laziale non è solo l’Urbe, e intorno alla megalopoli sorgono tanti piccoli borghi e zone che ci catapultano in un mondo rustico e campagnolo che ci farà pensare di…

La Mercedes EQA riscrive l’esperienza di viaggio in elettrico

Nell’Aprile 2021 Mercedes ha rilasciato la sua versione EQA, il terzo modello della casa tedesca 100% elettrico dopo il suv EQC e la EQV. Nelle forme si ispira al GLA, rielaborate però dalle linee che accompagnano le macchine full electric della casa tedesca, a partire dalla mascherina nero lucida e dai fari full led. Il…

AMG tre lettere, una MISSIONE!

AMG tre lettere che significano molto per gli appassionati di motori, tre lettere che identificano le Mercedes più “cattive” in circolazione, tre lettere che rappresentano un’azienda tedesca nata più di 50 anni fa e cresciuta fino a diventare il reparto sportivo ufficiale della Casa di Stoccarda.

Edilfar Rent con Mercedes-Benz anche a Madrid (aeroporto e città)

Dalla combinazione tra la volontà di Mercedes-Benz di affidare anche a Madrid la fornitura dicourtesy car ad un operatore specializzato nell’erogazione di questo servizio e suo partner dilunga data come Edilfar Rent, replicando l’esempio di Milano e Roma, e la volontà di EdilfarRent di espandere anche all’estero i propri servizi, tra cui anche il classico…

Manzoni, Leonardo da Vinci e Checco Zalone a meno di 40 chilometri da Milano

Pensi a Milano e pensi al ritmo frenetico e tambureggiante di una città moderna, che strizza l’occhio alla moda e che spinge sempre il piede sull’acceleratore.
Nella sede di Milano di Edilfar Rent puoi noleggiare per due mesi una Yaris Cross per visitare questi ed altri luoghi dell’hinterland milanese per le tue gite fuori porta!

La consapevolezza di Edilfar Rent nel mercato dell’elettrico

L’auto elettrica oltre che per un prezioso contributo ambientale, poiché abbatte le emissioni di gas inquinanti derivanti dalla combustione, presenta anche molti vantaggi per il guidatore che ne usufruisce. Infatti, avere un’auto elettrica vuol dire costi ridotti, agevolazioni per acquisto e mobilità come l’accesso alle zone ZTL e l’esonero dal pagamento delle le strisce blu…

Colonnine elettriche: 4 APP (più una che non sapevi di avere già) utili

Anche il modo di guidare rientra nelle abitudini che ormai diamo per assodate, e la transizione degli ultimi anni dalla società “combustibile” a cui siamo abituati a quella elettrica a impatti minimi, sta creando, come ogni novità, curiosità ma anche qualche inevitabile fake news. Quella più ricorrente sulla mobilità elettrica, è la durata della ricarica. Quello che poteva…

L’importanza di avere un buon pneumatico

La montagna è un luogo affascinante e soprattutto, di questi tempi non banale, fresco e isolato, dove poter godere della grandezza della natura in pace, con il fuoco acceso e quei bei maglioni di lana pesanti mentre sorseggi un po’ di cioccolata calda. Perciò, perché non fare un bel fine settimana rilassante fuori dal caos…